Un modello per valorizzare il know-how aziendale e generare nuove linee di servizio ad alto valore aggiunto In un contesto in cui le imprese sono chiamate a distinguersi non solo per la qualità dei prodotti ma anche per l’affidabilità dei processi, la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 si presenta come una straordinaria opportunità per ...
Nel contesto di un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), le Azioni Correttive rappresentano uno degli strumenti più potenti per il miglioramento continuo. Secondo la norma ISO 9001:2015, le organizzazioni devono reagire a non conformità reali o potenziali, adottando misure per eliminarne le cause e prevenire il ripetersi. Ma cosa significa davvero implementare un’azione correttiva ...
Gli audit interni secondo la norma ISO 9001:2015 sono fondamentali per garantire che un sistema di gestione della qualità sia efficace, efficiente e in linea con gli standard internazionali. Come Responsabile Qualità, condurre audit interni regolari è cruciale per identificare opportunità di miglioramento e garantire il rispetto dei requisiti normativi. Seguire una procedura ben definita ...
La norma ISO 9001 rappresenta da decenni lo standard internazionale di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ). La versione attualmente in vigore, pubblicata nel 2015, ha introdotto significative innovazioni rispetto al passato, ma il contesto economico, sociale e tecnologico è in costante evoluzione. Per questo motivo, l’ISO (International Organization for Standardization) ...
Una gestione efficace delle Informazioni Documentate è essenziale per garantire il corretto funzionamento del Sistema di Gestione Qualità (SGQ) e assicurare la conformità ai requisiti normativi. L’utilizzo di una piattaforma digitale come MyMax permette di centralizzare, controllare e rendere accessibili i documenti in modo sicuro ed efficiente. 1. Identificazione e Classificazione Prima di creare o ...
In ogni azienda, indipendentemente dal settore, la gestione efficace di reclami e non conformità è essenziale per garantire la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo. Un sistema strutturato di gestione permette non solo di risolvere problemi immediati, ma anche di prevenire errori futuri, rafforzando così la reputazione dell’azienda. Perché è importante gestire reclami ...
In questo video è possibile imparare quali sono le prime cose da fare non appena creato l’account di MyMax. MyMax è un gestionale in cloud che permette di controllare i processi aziendali in modo integrato e quindi necessita di avere caricati i dati di base per poter funzionare correttamente. Una volta inseriti i primi dati, sarà ...
Questo articolo fornisce una analisi preventiva a garanzia che ogni consulenza (in questo caso erogata dai Finanzialisti) sia sostenibile, efficace e conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015, minimizzando il rischio di insoddisfazione o inefficacia dell’intervento. Primo incontro in azienda Durante l’incontro in azienda, oltre alla raccolta delle esigenze e alla definizione del budget, il ...