Guida MyMax: Come gestire le Informazioni Documentate

Una gestione efficace delle Informazioni Documentate è essenziale per garantire il corretto funzionamento del Sistema di Gestione Qualità (SGQ) e assicurare la conformità ai requisiti normativi. L’utilizzo di una piattaforma digitale come MyMax permette di centralizzare, controllare e rendere accessibili i documenti in modo sicuro ed efficiente. 1. Identificazione e Classificazione Prima di creare o ...

Continua a leggere...
 


 
Guida MyMax: Come gestire Reclami e Non Conformità

In ogni azienda, indipendentemente dal settore, la gestione efficace di reclami e non conformità è essenziale per garantire la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo. Un sistema strutturato di gestione permette non solo di risolvere problemi immediati, ma anche di prevenire errori futuri, rafforzando così la reputazione dell’azienda.   Perché è importante gestire reclami ...

Continua a leggere...
 


 
Guida MyMax: come iniziare ad utilizzare MyMax

In questo video è possibile imparare quali sono le prime cose da fare non appena creato l’account di MyMax. MyMax è un gestionale in cloud che permette di controllare i processi aziendali in modo integrato e quindi necessita di avere caricati i dati di base per poter funzionare correttamente. Una volta inseriti i primi dati, sarà ...

Continua a leggere...
 


 
Analisi dei Rischi di un intervento di consulenza (dei Finanzialisti) in fase di prima definizione

Questo articolo fornisce una analisi preventiva a garanzia che ogni consulenza (in questo caso erogata dai Finanzialisti) sia sostenibile, efficace e conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015, minimizzando il rischio di insoddisfazione o inefficacia dell’intervento. Primo incontro in azienda Durante l’incontro in azienda, oltre alla raccolta delle esigenze e alla definizione del budget, il ...

Continua a leggere...
 


 
Evoluzione della Strategia d’Impresa: dal controllo dei mercati all’innovazione e al “Purpose”

Negli ultimi settant’anni, il concetto di “strategia” si è trasformato in modo significativo, passando da una mera pianificazione finanziaria e operativa a un approccio complesso e sfaccettato, in cui l’innovazione, la sostenibilità e l’impatto sociale giocano un ruolo sempre più centrale. Per i consulenti, conoscere questa evoluzione non è soltanto un arricchimento culturale: è un ...

Continua a leggere...
 


 
Gli Adeguati Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili

Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano una delle tematiche più cruciali nella gestione aziendale moderna. Non si tratta solo di un obbligo normativo derivante dal Codice della crisi d’impresa, ma anche di una strategia vincente per garantire la solidità finanziaria dell’impresa, migliorare il rapporto con le banche e favorire la crescita sostenibile. In ...

Continua a leggere...
 


 
Procedura per i Finanzialisti, per il Controllo del Processo di Acquisizione e Gestione dei Clienti

Questa procedura garantisce che ogni fase del processo sia sotto controllo e conforme ai principi di qualità ISO 9001:2015, migliorando la gestione del cliente e la sostenibilità economica degli interventi.   1. Scopo Questa procedura ha l’obiettivo di garantire un processo strutturato e controllato per la gestione dei clienti, dalla fase di primo contatto fino ...

Continua a leggere...
 


 
Procedura per il Riesame e la Verifica dei Requisiti dei Clienti (per un gruppo di Commercialisti Associati)

Questa procedura garantisce il corretto riesame dei requisiti dei clienti, prevenendo problemi operativi e legali e assicurando la massima qualità nella consulenza economico-finanziaria offerta dal gruppo di Commercialisti associati. 1. Scopo Questa procedura definisce le modalità con cui il gruppo di Commercialisti associati riesamina e verifica i requisiti dei clienti prima e durante l’erogazione delle ...

Continua a leggere...
 

Leggi tutti gli articoli...

 
Articoli per Categoria
 
 
 
Indice articoli
Guida MyMax: Come gestire le Informazioni Documentate
 
Guida MyMax: Come gestire Reclami e Non Conformità
 
Guida MyMax: come iniziare ad utilizzare MyMax
 
Analisi dei Rischi di un intervento di consulenza (dei Finanzialisti) in fase di prima definizione
 
Evoluzione della Strategia d’Impresa: dal controllo dei mercati all’innovazione e al “Purpose”
 
Gli Adeguati Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili
 
Procedura per i Finanzialisti, per il Controllo del Processo di Acquisizione e Gestione dei Clienti
 
Procedura per il Riesame e la Verifica dei Requisiti dei Clienti (per un gruppo di Commercialisti Associati)
 
La Matematica dietro ChatGPT: nn’analisi per Imprenditori e Responsabili Qualità
 
Prompt Engineering con ChatGPT per Imprenditori e Responsabili Qualità: strategie ed esempi pratici
 
Certificati di Qualità e Conformità: cosa sono e come gestirli
 
La gestione delle registrazioni in una PMI secondo la ISO 9001:2015
 
Adeguati Assetti Organizzativi secondo l’Articolo 2086 cc: un problema da risolvere per i Commercialisti
 
Come Utilizzare ChatGPT per la Schedulazione a Capacità Finita
 
Come convincere la Direzione di un’azienda a implementare seriamente un Sistema Qualità
 
Intelligenza Artificiale in campo ambientale
 
Implementazione del PPAP secondo la norma IATF 16949: linee guida e casi pratici
 
Il successo nasce dal cuore, non dai corsi motivazionali
 
Guida per diventare Piccoli Imprenditori: obblighi normativi e consulenti improvvisati
 
Integrare i processi contabili e amministrativi nel sistema di gestione ISO 9001:2015: una guida per le PMI
 
ISO 9001:2026: le possibili evoluzioni della norma per una gestione della qualità al passo con i tempi
 
Adeguati Assetti vuol dire guardare al futuro
 
Come leggere un bilancio per individuare i problemi della tua azienda: guida pratica per imprenditori
 
Occhio alle false promesse: come riconoscere i contenuti di marketing travestiti da formazione imprenditoriale
 
Come usare ChatGPT per migliorare il tuo lavoro (anche se non sei un esperto di tecnologia)
 
Conoscenza e Sapienza: L’arroganza del sapere teorico
 
Come creare un ChatGPT personalizzato per il tuo business
 
L’illusione del successo: perché l’“imprenditore ad alto fatturato” non è sempre un modello da seguire
 
Perché costruire il brand per terzi è un errore che si paga caro
 
L’Integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel processo di PPAP nei Sistemi di Qualità Automotive
 
Pianificare Corsi di Formazione per dipendenti con l’Intelligenza Artificiale: una guida pratica per PMI
 
Come Analizzare i Centri di Costo e la Distribuzione dei Costi con ChatGPT
 
Le balle a cui non deve credere un Mediatore Creditizio di successo
 
I Mediatori Creditizi sono a rischio di estinzione? Come affrontare le sfide tra difficoltà di accesso al credito per le PMI e l’avanzata dell’AI
 
Come gestire clienti inaffidabili: strategie per evitarli e proteggersi
 
BlackRock abbandona la sigla ESG: implicazioni e opportunità per gli imprenditori
 
Capacity planning: come organizzare il lavoro nello studio di Commercialista per massimizzare l’efficienza
 
Come diventare un commercialista insostituibile: gestire le attività del cliente come fossero proprie
 
La matrice di Eisenhower: uno strumento pratico per gestire le priorità nello studio di Commercialista
 
Come pianificare le attività contabili in studio di Commercialisti per evitare sovraccarichi
 
La solitudine dell’imprenditore: realtà o trovata di marketing?
 
Fatturare non significa guadagnare, ma attenzione agli specchietti per le allodole
 
Trasforma ogni lead in un’opportunità: la strategia vincente per i Mediatori Creditizi
 
I segreti per determinare i costi standard: la chiave per offerte competitive e redditività garantita
 
Liberi professionisti o schiavi delle proprie convinzioni?
 
Dietro l’apparenza: il peso della sostanza nel successo professionale
 
Pensionarsi o rinnovarsi? Le due strade del commercialista settantenne
 
Il rischio di non rispondere ai numeri sconosciuti: quante opportunità perdono i commercialisti?
 
Il bilancio come chiave per il successo: perché MasterBANK AI è la scelta strategica per i Commercialisti
 
“Lo vediamo dopo le feste”: l’arte tutta italiana del rinvio professionale
 
Analisi di scenario: cosa sono e come applicarle in una PMI
 
Commercialista, il prezzo della consulenza: perché dipende dall’importanza del problema per il cliente
 
Obblighi di legge: la consulenza deve costare di più o di meno?
 
Perché alcuni professionisti predicano bene ma razzolano male
 
Perché il cortisolo è dannoso per un Commercialista
 
Perché è importante farsi pagare prima: il valore del tuo lavoro e del brand dello studio
 
Come gestire i clienti che non pagano: strategie per Commercialisti
 
Quando la “richiesta di informazioni” diventa una consulenza gratuita: come evitarlo
 
Come vendere un servizio legato a un obbligo di legge: parlare di problemi, rischi e opportunità
 
L’importanza dell’intelligenza artificiale per la consulenza strategica: il valore di un’ora a 500 €
 
Farsi suggerire i corsi ed i materiali didattici da MyMax e ChatGPT
 
L’importanza di una comunicazione strategica per i commercialisti: creare cultura e valore per i clienti
 
Differenziati davvero nella vendita di consulenze strategiche per le PMI: è il momento di agire!
 
Adesso ve lo spiego io perché chiedono a voi di trovare i clienti
 
Campagne sui social per commercialisti: una strategia che funziona ancora?
 
Il marketing come motore di crescita per i professionisti: una lezione che vale oro
 
Come gestire il cliente che usa la scusa “non mi hai seguito bene” per non pagare
 
Commercialista: gestione dei collaboratori interni ed esterni senza problemi
 
Come cominciare il cambiamento anche quando il tempo sembra non bastare
 
Le paure di affrontare il futuro Professionale: come superarle e pianificare al meglio i prossimi anni
 
Chi parla di temi umanistici per fatturare: business credibile o pura strategia di marketing?
 
È possibile vendere corsi e consulenze basati sui temi umanistici in una società capitalista? Opportunità, sforzi e rischi
 
Principi umanistici e consulenza aziendale in Italia: un’opportunità concreta o un rischio sottovalutato?
 
L’importanza dei principi umanistici nella gestione aziendale: opportunità e limiti verso il successo
 
Rimettere l’uomo al centro dell’economia: il ruolo della filosofia nella crescita professionale
 
Perché certi divulgatori teorici sono avversi all’intelligenza artificiale?
 
Come utilizzare Python all’interno di Excel
 
Gli sviluppi di Excel previsti per i prossimi anni
 
Come vendere servizi economici e finanziari a un imprenditore che ha già un CFO
 
Guida per “invertire la vendita” prima di chiudere i contratti
 
Come collaborare in Rete tra Commercialisti: strategie per evitare rischi e garantire clienti soddisfatti
 
Le parole giuste in fase di vendita
 
Guida per commercialisti: come aumentare annualmente il prezzo dei servizi senza reclami dei clienti
 
Come inserire l’AI in Excel: guida pratica per principianti
 
Introduzione a Python: un linguaggio di programmazione potente e versatile
 
Come leggere il bilancio della tua azienda per capire se sta andando bene
 
Applicazioni gratuite basate sull’intelligenza artificiale che possono essere utili ai commercialisti
 
Composizione negoziata della crisi di impresa: quando utilizzarla e come funziona
 
Perché valutare l’atteggiamento è fondamentale nella selezione dei collaboratori di uno studio di Commercialisti
 
Trovare collaboratori eccellenti: perché è una questione di strategia, non solo di risorse umane
 
Come l’intelligenza artificiale può automatizzare il bilancio di sostenibilità
 
Il bilancio di sostenibilità: un’opportunità per le aziende di crescere responsabilmente
 
Analisi finanziaria: perché i vecchi metodi non sono più adatti nell’era dell’intelligenza artificiale
 
Come le banche usano l’intelligenza artificiale: esempi e applicazioni pratiche
 
Come le banche verificano l’adozione di adeguati assetti nelle aziende per erogare credito
 
Sanzioni per la mancata adozione di adeguati assetti secondo l’articolo 2086 del codice civile
 
Indicatori ESG: cosa sono e perché sono importanti per le PMI
 
Materialità nei report ESG: come individuare i temi essenziali per la sostenibilità aziendale
 
Come creare riassunti testuali di video con l’Intelligenza Artificiale
 
Leggi tutti gli articoli...