Guida MyMax – Audit Interni

Un articolo di Massimo Bolla

Gli audit interni secondo la norma ISO 9001:2015 sono fondamentali per garantire che un sistema di gestione della qualità sia efficace, efficiente e in linea con gli standard internazionali.

Come Responsabile Qualità, condurre audit interni regolari è cruciale per identificare opportunità di miglioramento e garantire il rispetto dei requisiti normativi.

Seguire una procedura ben definita può facilitare questo processo, assicurando risultati accurati e utili per l’organizzazione.

In questo articolo trovi le basi per pianificare e gestire professionalmente, e senza carta, gli Audit Interni utilizzando MyMax (vedi il video a fondo pagina).

Fase 1: Preparazione

  1. Pianificazione dell’Audit: Determina l’ambito e gli obiettivi dell’audit, includendo le aree specifiche del sistema di gestione della qualità da esaminare.

  2. Selezione del Team Audit: Assegna membri qualificati con competenze tecniche e conoscenza della normativa ISO 9001:2015.

  3. Preparazione della Checklist: Utilizza una checklist basata sui requisiti della norma ISO 9001:2015 per guidare l’audit e assicurarti di coprire tutti gli aspetti necessari.

Fase 2: Esecuzione dell’Audit

  1. Introduzione e Riunione di Avvio: Incontra il personale coinvolto e spiega lo scopo, il processo e i tempi dell’audit. Raccogli informazioni preliminari e stabilisci la collaborazione.

  2. Raccolta delle Evidenze: Esamina la documentazione, intervista il personale e osserva le attività in loco per raccogliere evidenze di conformità e efficacia del sistema.

  3. Analisi e Valutazione: Valuta le evidenze rispetto ai requisiti della norma ISO 9001:2015. Identifica punti di forza, non conformità potenziali e opportunità di miglioramento.

Fase 3: Rapporto e Follow-Up

  1. Elaborazione del Rapporto: Documenta i risultati dell’audit, inclusi i punti di forza e le non conformità riscontrate. Fornisci raccomandazioni per miglioramenti.

  2. Follow-Up e Azioni Correttive: Collabora con i responsabili delle aree interessate per implementare azioni correttive e preventive necessarie per risolvere le non conformità individuate.

  3. Monitoraggio e Revisione: Verifica l’efficacia delle azioni correttive intraprese. Mantieni un sistema di monitoraggio continuo per garantire il mantenimento del sistema di gestione della qualità conforme alla norma.

Conclusioni

Condurre audit interni secondo la norma ISO 9001:2015 non è solo un requisito normativo, ma anche un’opportunità strategica per migliorare continuamente le operazioni aziendali. Assicurati di impegnarti in un processo rigoroso e ben strutturato per massimizzare i benefici dell’audit interno e promuovere un miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione.

Implementare queste linee guida aiuterà i Responsabili Qualità a condurre audit interni efficaci e significativi, contribuendo così al successo a lungo termine dell’organizzazione conforme alla norma ISO 9001:2015.

Video Guida

Il video seguente permette di vedere come utilizzare le funzioni di base di MyMax

Consulenza su misura

Se devi creare il tuo Sistema Qualità senza carta, e hai bisogno di mia consulenza, contattami cliccando sul banner qui sotto:

La prima consulenza per definire l’utilità
del sistema MyMax nella tua azienda
è gratuita.

Contattami SUBITO

Hai trovato l'articolo interessante? Condividilo ...

SCARICA GRATUITAMENTE IL LIBRO
CONTINUAVANO A CHIAMARLA QUALITA’

Ripercorri la storia della ISO 9001
e scopri tante tecniche per migliorare il tuo Sistema Qualità.
Scarica gratuitamente questo mio nuovo libro e poi dimmi cosa ne pensi.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: